Alle ore 18:00 inaugurazione della mostra 'Legature d'arte opere di Bruna Maffei' per i trentacinque anni dell'associazione
L'associazione "Prova e riprova", per i suoi trentacinque anni, ritorna alla libreria antiquaria "Galleria Gilibert", con una mostra sulle legature artistiche della socia Bruna Maffei.
"Prova e riprova" nasce nel 1989 ad opera di un gruppo di appassionati, amanti del libro antico e di pregio e desiderosi di riscoprire e mettere in pratica le antiche tecniche di legatura.
Ancor oggi, con l'offerta di una vasta gamma di corsi e di workshop, l'associazione mantiene in vita la passione per la legatura e il restauro, incrociando il rigore filologico con l'estro artistico.
La mostra è dedicata a Bruna Maffei, scomparsa da pochi anni, dopo aver dedicato una vita all'insegnamento e alle attività artistiche si avvicina al mondo della legatura e del restauro.
Tra le opere esposte si segnala lo splendido volume presentato a Lunel (Francia) al concorso della Fondazione Les Amis du Fonds Medard che, meritatamente, ottiene il Premio di rilegatura 2010 dove il plexiglass viene accompagnato da stringhe di carta colorata o il volume "il mito in una matita", presentato ad Oxford nel 2017, dove gli elementi decorativi sia della scatola sia del volume, sono ottenuti con matite colorate.
Tra il 1999 e il 2017 partecipa alle biennali della rilegatura d'arte.

Ricordiamo, tra le legature esposte quelle che hanno partecipato alla "Designer Bookbinders International Bookbinding Competition" di Oxford, l'Amleto di Shakespeare presentato e selezionato nel 2013, e la legatura vincitrice di uno dei venticinque premi dell'edizione del 2009.
Anche in Italia riceve numerosi riconoscimenti nelle manifestazioni "Rilegatori per l'infinito" (1998), "Una legatura per la pace" (1999), "I maestri rilegatori per il Cantico delle creature" (2002), "RilegaTorino" (2004), "Quando il rilegatore incontra Cesare Pavese" (2009).
Dal 28 marzo (inaugurazione venerdì 28 alle ore 18:00) al 10 aprile 2025 presso Galleria Gilibert - galleria Subalpina 17/19 - martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 10:30 alle ore 18:00